Gabriele
My feedback
2 risultati trovati
-
3 voti
Salve Gabriele e grazie per lo spunto.
Sicuramente l’andamento per metro quadro ci permette di offrire una informazione più indipendente dal contesto.
Un andamento dei prezzi minimi sarebbe fortemente influenzato dalla superficie e stato degli immobili offerti in vendita o affitto e rischierebbe per l’offrire una visione deformata dell’effettiva situazione.
Si è verificato un errore durante il salvataggio del commento Gabriele ha condiviso questa idea ·
-
12 voti
Salve Christian, è un suggerimento da valutare con attenzione: una funzionalità interessante, ma è necessario capire per quanti utenti possa essere interessante.
Gabriele sostenuto questa idea ·
Ripensandoci la soluzione migliore per tutti forse sarebbe semplicemente permettere di ricercare all'interno dello storico (degli annunci non più aperti).
Se la ricerca fosse sufficientemente flessibile (con la possibilità di indicare il periodo in cui cercare, perlomeno) potrebbe soddisfare ogni necessità in modo semplice.
La possibilità di andare a vedere i singoli annunci completi permetterebbe poi di accertarsi subito se un dato prezzo era dovuto a una situazione particolare o no, ad esempio.
Ovviamwnte questo approfondimente non sarebbe possibile per i dati provenienti da altre fonti, nel caso prendiate i dati anche da fonti esterne ad immobiliare.it, ma non sarebbe un problema
Un'utile evoluzione potrebbe poi essere una rappresentazione per istogrammi, con il raggruppamento di tutte le offerte di un dato periodo in fasce di prezzo.
A questo punto potreste anche far pagare una piccola cifra per l'accesso al servizio (tipo 10€ per un mese di utilizzo), sarebbe abbastanza giustificabile.