PREMIO ALLE AGENZIA CON SEGNALAZIONE DI SERIETA' DA PARTE DI UTENTI FINALI
VISTA LA DISORGANIZZAZIONE ALCUNE VOLTE LA SCARSA PROFESSIONALITA' DELLE AGENZIE PRESENTI NEL MERCATO,VI SUGGERIREI UNA VOTAZIONE AFFIANCO DI OGNI AGENZIA CHE PUBBLICA IMMOBILI CON POSSIBILITA' DI SEGNALARE DA PARTE DELL'UTENTE FINALE SITUAZIONI DI ANOMALIE O LAMENTELE, E PREMIARE CON LA VISIBILITA' LE AGENZIE CHE RICEVONO PIU' "MI PIACE"

Grazie del suggerimento, Abbiamo pensato a qualcosa del genere. Vediamo quando riusciamo a farlo :-)
-
anonimo ha commentato
Ho letto che la richiesta di inserire una sezione feedback con valutazioni positive/negative nei confronti delle agenzie immobiliari va oramai avanti da quasi un decennio. Evidentemente non è intenzione di immobiliare.it provvedere in tal senso andando magari a ledere altri interessi a discapito di chi come me è riuscito solo con enormi sacrifici a potersi permettere l'acquisto di un immobile passando per agenzie e agenti solo all'apparenza professionali.
-
Tiziana ha commentato
Ottima idea ... peccato che dal 2012 nulla è cambiato
-
Privato ha commentato
Sarebbe una cosa molto utile dal momento che a me capita di ricevere mail da persone che si fingono privati e poi si scoprono agenti immobiliari e agenzie immobiliari che utilizzano mezzi scorretti per estorcere informazioni e mandati di vendita
-
Claudio ha commentato
Buona idea.
Sulla falsariga dei feedback dei migliori siti di vendita via Internet, servirebbe a mettere in guardia gli acquirenti e selezionare le Agenzie, scartando quelle poco professionali (una moltitudine) incrementando quelle più serie che, oltre al contatto, ti forniscono anche un'attività di assistenza tecnico legale. Attività che dovrebbe forzatamente rientrare nel loro campo di azione e del cui operato dovrebbero rispondere anche legalmente ... -
Alexis Bugnolo ha commentato
As an American, I have found the quality of professionalism among real estate agents at Rome the lowest in the world. You make an appointment with them, and they either never respond, or break it at the last moment. They use the most inane excuses, like the property owner took it off the market or someone just rented it, and yet it stays on the market. They are obviously discriminating against potential renters and are so stupid they never even get to the point of inquiriing if you are trustworthy or can pay, they only care how you appear to their limited sense of prejudice. How they ever make a commission, God only knows....
-
anonimo ha commentato
Grossa idea... ci sono troppe agenzie "trash" e personalmente ne ho incontrate più di una, sarebbe interessante differenziarle ad es. come fanno su eBay per i venditori di oggetti
-
anonimo ha commentato
Some of the owner are big liar. If somebody goes there and find this issue, he can insert his/her comments on the website regarding to owner or apartment.
-
Piera ha commentato
come faccio a cancellarmi dalla vostra mail list ?
Non voglio più ricevere vostre comunicazioni. -
Daniele Telesforo ha commentato
Grande idea, facciamola!
-
anonimo ha commentato
Giuseppe Costanza: condivido appieno e sottoscrivo la richiesta di "Anonimo" pubblicata questa mattina a proposito dei comportamenti scorretti da sanzionare a quelle agenzie che si comportano in modo scorretto
-
anonimo ha commentato
in considerazione del fatto che talune agenzie ricorrono alla pubblicazione di annunci tipo "specchietto delle allodole", con evidente spregio della correttezza ed a testimonianza della scarsa considerazione che hanno del loro lavoro, del vostro lavoro e del tempo di quanti ricorrono alla ricerca sul vs.sito, perché non provvedete a sanzionare e/o fornire le informazioni più opportune sulle esatte procedure da utilizzare per denunciare i "furbetti" di quartiere?
GRAZIE -
Giorgio Mattiazzi ha commentato
già, premiare la professionalità dovrebbe essere un must, semmai il problema è CHI darà il voto? Pur trovandomi d'accordo in linea di principio, non credo possa essere una cosa facile da fare da parte dell'amministrazione di Immobiliare.it. Questo è sempre stato un settore "difficile" e difatti la nomea degli agenti immobiliari (io sono fra quelli ) non fatico ad ammetterlo non è delle migliori, ma è proprio ciò che abbiamo seminato. L'appartenenza a questa o quella associazione non è assolutamente sinonimo di garanzia inconfutabile, essendo un sindacato dalle buone intenzioni ma senza nessun potere reale. Tutto viene quindi lasciato alla sensibilità dell'agente immobiliare ma anche del cliente che alle prime avvisaglie di situazioni nebulose dovrebbe girarsi e scappare? No, moltissime sono le agenzie serie, ed oggi ancor di più chi lavora trascurando le basi del buon rapporto e di correttezza , vien punito.
-
anonimo ha commentato
Sono d'accordo anche io ho avuto a che fare con agenzie scorrette che pur di vendere barava sui mq., ti trovi anche annunci dello stesso immobile da due agenzie diverse con diversi mq. il più delle volte capita di trovare nel titolo l'indicazione che l'immobile è in una città interessante ma poi nella descrizione vedi che è in un paesino magari a 10km. Mi è anche capitato che l'immobile non fosse proprio nella città dov'era indicato ma in paesino, quando li chiami ti dicono che dev'essere stato un errore di inserimento (sospetto visto che avviene sistematicamente) e poi ti tormentano con continue chiamate ed offerte di immobili. Segnalo anche che molte agenzie come indirizzo dell'immobile danno il loro di agenzia e non quello reale.
-
anonimo ha commentato
penso che immobiliare perderà MOLTI CLIENTI
-
anonimo ha commentato
Sarebbe cosa buona e giusta.
Qualunque sito con le stesse caratteristiche (vetrina pubblicitarioa per vendite di terzi) lo fa già da tempo. Alcuni esempi?: Amazon, ebay, Pixmania, Gumtree... -
anonimo ha commentato
Sarebbe il minimo, visto gli "incidenti" e la scarsa onestà che circola tra le agenzie.
-
anonimo ha commentato
sono perfettamente d'accordo, purtroppo noi abbiamo avuto a che fare con agenzie molto scorrette (dati falsi o parziali, maleducazione, etc.) e delle agenzie adesso non ne vogliamo più sapere. Bisogna tutelare chi lavora come un professionista e chi no. Se mettete la possibilità di lasciare i feedback potreste diventare il Tripadvisor dell'immobiliare, un successo assicurato. Il rischio di un commento fasullo c'è, ma alla fine i VERI professionisti emergono sempre e non vengono certo infamati dall'agenzia truffaldina concorrente. Non dimentichiamo che le agenzie serie hanno tutto il vantaggio ad estromettere dal mercato le agenzie che sistematicamente truffano acquirenti e venditori, costoro rovinano tutto il mercato e contribuiscono alla sfiducia nel cliente. Basta agenzie farlocche e venditori improvvisati!
-
anonimo ha commentato
scusate ma è una scemenza perchè chi va a verificare che i piace siano veri o siano soltanto dati in modo fittizio nn è un gioco come fb e quindi nn è possibile controllarli e poi la pubblicità uno cosa la paga a fare se no
-
Angelo ha commentato
La valutazione dell'agenzia è necessaria, perchè anch'io trovo agenzie buone e altre meno. Però un sistema di feedback pubblico come ebay non si potrà mai realizzare perchè la controparte dell'agenzia è un cliente una tantum che può non importargli del feedback negativo che riceve e che comunque può bypassare il sistema telefonando solamente. Forse l'unica cosa che si può realizzare è far perdere visibilità ad un annuncio (o agli annunci di un'agenzia) che riceve segnalazioni di poca chiarezza, indirizzo sbagliato, descrizioni erronee o troppo migliorative
-
alessandra ha commentato
ok ma chi andrà a verificare la correttezza nel caso di segnalazioni negative se corrispondano al vero ? Non direi che sia un'idea del tutto appropriata anche perchè le agenzie pagano per la visibilità sul portale e quindi sono utenti da salvaguardare.