Bisogna distinguere tra le ville a schiera, le ville "singole" (esclusive) e le "porzioni" di villa:
Bisogna distinguere tra le ville a schiera, le ville "singole" (esclusive) e le "porzioni" di villa: cercando alla voce "villa", infatti, vengono visualizzate oltre alle ville indipendenti (per chiarezza quelle circondate sui quattro lati da proprietà esclusiva e recintate), anche villette a schiera (che hanno almeno uno o due lati o pareti in comune con un'altra abitazione-villetta), ma, soprattutto vengono visualizzate anche villette in cui l'unità in vendita è, nella realtà, un
appartamento.
E' necessario, a mio avviso, al fine di evitare perdite di tempo e, soprattutto, di pubblicare annunci fuorvianti o, peggio, ingannevoli, DISTINGUERE le ville singole/esclusive/indipendenti (quelle circondate sui quattro lati da proprietà esclusiva e recintate) dalle altre ville che "indipendenti/esclusive" non sono, avendo muri in comune
con altre proprietà!
Il servizio sarà sicuramente migliore!

Salve Franco e grazie per lo spunto.
Sui singoli annunci è già indicato se si tratta di una villa unifamiliare, plurifamiliare oppure un appartamento in villa.
Contiamo di rivedere quanto prima anche la modalità di ricerca.
-
Mario ha commentato
sono perfettamente d'accordo con franco, tutti i siti immobiliari sono così ed è un incubo